Secondo il magazine Vice il sito d’incontri
OkCupid avrebbe di recente ampliato la propria lista degli orientamenti
sessuali aggiungendo le voci “androgino”, “asessuale”, “fluido” e
“queer”. Oltre a queste categorie, già di per sé stravaganti, il sito ha
voluto aggiungere un ulteriore voce, relativamente sconosciuta: il
“sapiosessuale“.
Il sapiosessuale è qualcuno attratto sessualmente
dall’intelligenza. Potrebbe suonare strano detto così, ma sotto la nuova
voce il sito ha registrato un boom d’iscrizioni, e in breve tempo
questo nuovo orientamento è diventato mainstream. Per spiegare la
diffusione incredibile basti sapere che la Merriam Webster ha annunciato
di stare valutando se includere o meno il termine nella prossima
edizione del dizionario. “Pensavo sarebbe stato un modo interessante per
i nostri utenti – che sono parecchio intellettuali – di presentarsi al
resto del sito”. ha dichiarato Bernadette Libonate, portavoce di
OkCupid, e l’intuizione è stata corretta: al momento, ben 9 mila utenti
s’identificano come sapiosessuali e il numero continua a crescere. Il
nuovo orientamento impazza anche sui social network: pagine Facebook e
Tumblr sorgono come funghi e continuano a raccogliere numerosi seguaci.
Insomma, prendere tutto questo e farne un vero e proprio
orientamento sessuale non ha senso, ma bisogna comunque evidenziare come
piacere sessuale e intellettuale ormai vadano sempre più a braccetto.
Secondo Lora Adair, professoressa di psicologia evolutiva al Lyon
College, “Quando si tratta di identificare i tratti che percepiscono
come fondamentali in un potenziale partner, uomini e donne di
orientamenti sessuali diversi tendono a dare più valore all’intelligenza
e alla dolcezza rispetto all’attrazione fisica o sessuale”.
In definitiva, secondo l’Adair, l’ascesa della
sapiosessualità si può spiegare, almeno in parte, con il fatto che le
linee di demarcazione tra la “cultura nerd” e quella mainstream si
stanno facendo sempre più sfumate. Quello che un tempo veniva
considerato di nicchia, per “sfigati”, come fumetti o serie tv fantasy,
ultimamente è diventato proprio della cultura di massa. Grazie ai social
network, che hanno fatto come cassa di risonanza, programmi come Star
Wars o Game of Thrones sono entrati a piano titolo nella nostra
quotidianità.
Nessun commento :
Posta un commento