L’ansia, quella sensazione di terrore, paura, preoccupazione o panico, non è certo una novità. Ippocrate ne ha parlato nel IV secolo a.C., lo stesso ha fatto Søren Kierkegaard nel 1860 e Sigmund Freud ha affrontato la malattia nel 1926.
I farmaci tendono ad essere il trattamento classico per la cura dell’ansia con tutti gli effetti collaterali che ne conseguono. Molti si rivolgono a trattamenti olistici come la meditazione, yoga, massaggi e altre tecniche di rilassamento che hanno molto successo e sono privi di rischi.
Ma ora i neuroscienziati britannici hanno voluto approfondire questo tipo di terapia analizzando l’effetto di varie canzoni sull’ansia ed hanno creato una playlist di 10 brani che sembrano essere quelli con l’effetto più rilassante sulla Terra. E non solo: uno di questi brani, il più “potente”, è in grado di ridurre l’ansia del 65%!
Secondo il Dr. David Lewis-Hodgson del Mindlab International, che ha condotto la ricerca, una canzone ha prodotto un maggior stato di rilassamento rispetto a qualsiasi altra musica testato fino ad oggi.
Altrettanto notevole è il fatto che la canzone è stata in realtà costruita per farlo. Il gruppo che ha creato “Weightless”, Marconi Union, lo ha fatto in collaborazione con i terapisti del suono. Le armonie, i ritmi, le linee di basso di questa canzone sono state studiate con cura e aiutano a rallentare la frequenza cardiaca dell’ascoltatore, ridurre la pressione sanguigna abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
La canzone ha come strumenti chitarra, pianoforte e campioni elettronici di paesaggi sonori naturali. E’ inoltre attraversata da canti buddisti che inducono una sorta di stato di trance. Lyz Cooper, fondatore della British Academy of Sound Therapy, ha detto che i Marconi Union hanno usato la teoria scientifica per creare la “perfetta canzone rilassante”.
Quando si tratta di abbassare l’ansia, la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Lo stress si aggrava e aumenta il rischio di problemi di salute come le malattie cardiache, l’obesità, la depressione, problemi gastrointestinali, asma, e altro ancora. Più preoccupante ancora, un recente documento dell’Università di Harvard e Stanford ha scoperto che lo stress lavorativo da solo causa più morti di diabete, morbo di Alzheimer o di influenza.
In questa epoca di costante bombardamento psicologico, la scienza parla chiaro: se vuoi che il tuo corpo e la tua mente durino, devi dare la priorità a periodi di riposo. La musica è un modo semplice per allentare la pressione da tutte le preoccupazioni, applicazioni, tag, messaggi, e-mail, appuntamenti, riunioni e scadenze che possono facilmente far scattare il livello di stress ed innescare l’ansia.
Nessun commento :
Posta un commento