![](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/657FTC03680_pr-619x368.jpg)
L’utilizzo dei social media per molte ore al giorno può causare ansia e invidia. Lo hanno dimostrato molti studi, fra cui quello di Margaret Duffy e dei colleghi della Missouri School of Journalism. Controllare la home di Facebook, Twitter o Instagram è un modo per informarsi ma, se fatto compulsivamente, diventa una perdita di tempo. Arriva un certo punto in cui ci si impone di mettere un limite alla vita sociale online.
Ecco sei possibili soluzioni per disintossicarsi gradualmente, senza cancellare il proprio account
1. Rimuovere le app dal telefono
![](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/20170130_115155-822x1024.jpg)
2. Disattivare temporaneamente il profilo
![](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/18.jpg)
3. Dare a qualcun altro il controllo degli account
![](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/PHE076152_pr.jpg)
- E’ un po’ come dare a un altro le chiavi di casa…
4.Fare un po’ di pulizia
![](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/ARMAD176551_pr.jpg)
- Bukhara, Uzbekistan.
5. Stabilire un tempo massimo
![](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/AGEK14347804_pr.jpg)
Di scorrere la bacheca ogni ora e vedere tutti i video postati, magari se ne può fare a meno. Delle chat è più difficile. Il problema di eliminare dalla propria vita i social network è che, se non lo fanno anche tutti gli altri, si rischia di rimanere isolati.
Gli amici organizzano l’appuntamento della sera sul gruppo Facebook. Se
tu non hai più un profilo, corri il pericolo di non essere invitato a
meno che gli altri non si accorgano della tua assenza online e decidano
di chiamarti. Si può stabilire di controllare Facebook solo per alcuni minuti al giorno, per rispondere ai messaggi. Questo punto si basa molto sull’autodisciplina. Per aiutarsi a essere diligenti si può mettere un timer e chiudere il social media non appena termina il tempo che si è fissato.
6. Usare 99 days of freedom
![new-profile-picture](https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2017/01/new-profile-picture-300x300.jpg)
“Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita senza Facebook?”. Questo è lo slogan della campagna lanciata circa due anni fa da un gruppo di olandesi dell’associazione no profit Just. L’idea del progetto è quella di spingere a liberarsi dalla social obsession, restando fuori da Facebook per 99 giorni. Per iniziare a disintossicarsi, bisogna entrare nel proprio profilo per sostituire la foto con l’immagine della campagna e condividere un link con cui si inizia il countdown. Una volta usciti dalla pagina, Facebook è bloccato e cominciano i 99 giorni di libertà. Secondo i fondatori, si guadagneranno 28 ore di tempo per la vita reale.