Lo ha annunciato in un video Brian May, chitarrista dei Queen nonché astrofisico e co-fondatore dell'evento internazionale Asteroid Day
PARIGI - Da oggi nel Sistema Solare sfreccia
l'asteroide "Freddiemercury": per festeggiare quello che sarebbe stato
il 70esimo compleanno del cantante dei Queen, l'Unione Astronomica
Internazionale (Iau) ha deciso di dedicare l'asteroide 17473 a Freddie
Mercury.
Lo ha annunciato in un video Brian May, chitarrista dei Queen nonché
astrofisico e co-fondatore dell'evento internazionale Asteroid Day.
«L'asteroide di Freddie - spiega May nel video - si trova nella fascia
principale degli asteroidi, tra le orbite di Marte e Giove, ha un
diametro di circa 3 chilometri e mezzo e riflette circa il 30% della
luce che lo colpisce. Come molti asteroidi, è un oggetto scuro».
Nato a Zanzibar nel 1946 e morto nel 1991 per complicazioni dovute
all'Aids, Freddie Mercury è considerato una delle più grandi voci del
rock e per questo sono centinaia gli eventi organizzati in tutto il
mondo per ricordarlo. L'Unione Astronomica Internazionale ha voluto
dedicargli l'asteroide scoperto proprio nell'anno della morte del
cantante.
«L'asteroide (17473) Freddiemercury sta attualmente riemergendo
all'alba dalla congiunzione con il Sole, dunque al momento non è
agilmente osservabile», ha spiegato l'astrofisico Gianluca Masi,
responsabile del progetto Virtual Telescope e coordinatore per l'Italia
di Asteroid Day.
Nelle prossime settimane l'asteroide farà la sua apparizione nel
cielo del mattino. «Agli inizi dell'inverno - ha aggiunto Masi - sarà
osservabile fotograficamente mediante strumenti di media capacità, nella
costellazione della Vergine. In primavera, 'Freddiemercury' sarà in
opposizione e sarà alla portata fotografica di quasi tutti telescopi
amatoriali».
Nessun commento :
Posta un commento