Qualche trucco veloce e sicuro per sapere se qualcuno ci ha bloccato su Whatsapp: ecco come scoprirlo
Se WhatsApp è senza dubbio uno dei servizi di messaggistica più usato
e condiviso (è stato ormai superato il miliardo di utenti al mese), c’è
anche da ricordare che non tutti ne fanno sempre un buon uso e questo a
volte comporta qualche conseguenza. Se infatti c’è chi ne abusa o
approfitta della sua presenza nella rubrica altrui per disturbare, può
essere anche bloccato.Come scoprire se si è stati bloccati da qualcuno?
Meglio non ricorrere a pericolosi software gratuiti ma con qualche insidia e scoprire invece attraverso alcune impostazioni di WhatsApp come “indagare” sul proprio profilo per scoprire se è stato bloccato oppure no.
1 . L’orario
Se non è possibile vedere l’ultimo accesso del contatto, ossia
l’ultimo momento in cui è apparso sulla chat, potrebbe dipendere dal
fatto che in quanto contatto bloccato non avete accesso a
quest’informazione.
2 . Spunta Blu
E’ oramai un prezioso segnale di verifica: parliamo della doppia
spunta blu, se non appare giorni e giorni dopo l’invio di un vostro
messaggio, può significare che l’utente ha imposto che nulla da parte
vostra gli sia recapitato (ovvero i ha bloccato definitivamente)
3 . Chiamata impossibile
La conferma dell’eventuale blocco nei vostri confronti scatta
poi se chiamando via WhatsApp vi compare un messaggio di errore,
inequivocabile segno che l’utente non può/vuole comunicare con voi
stando alle sue impostazioni
4 . Impossibile includerlo in un gruppo
Ultima controprova è la possibilità di includere l’utente – di
cui si sospetta il blocco nei propri confronti – in un nuovo gruppo. Al
tentativo, WhatsApp potrebbe informarvi che è impossibile inserire
l’utente nella nuova chat di gruppo, proprio perché ha chiesto di
bloccare l’arrivo di nuovi messaggi da parte vostra.
Nessun commento :
Posta un commento